3ds Max 2012

 

3ds Max si è affermato come standard nel settore della grafica 3D . La caratteristica della diffusione del programma è la possibilità di “dialogare” con altri software, non solo della stessa tipologia. E’ possibile inserire nelle scene di 3ds Max oggetti realizzati con software dedicati ai settori delle costruzioni edili e civili, della meccanica, del design e cosi via. Si gestiscono cosi documenti standard dei più svariati ambiti lavorativi con la stessa praticità con la quale si opera sui documenti nativi di 3ds Max, senza essere costretti a realizzare complesse conversioni, con un evidente risparmio di tempo e di risorse. 3ds Max è utile non solo per scopi pubblicitari, ma anche per supportare progettisti e designer nella realizzazione pratica dei loro lavori, risolvendo in anticipo le problematiche relative, per esempio, all’impatto ambientale degli edifici, alla sistemazione logistica di attrezzature o al posizionamento di parti e meccanismi negli impianti. Come si può ben capire 3ds Max è un software potente e versatile, e necessita di  un approccio corretto al fine di sfruttarne i vantaggi in modo produttivo. Ciò consiste nel piacere della sperimentazione e nell’intenzione di migliorare costantemente le proprie capacità, portando il proprio interesse anche in campi che forse fino a oggi non si erano considerati, quali potrebbero essere la fotografia  e la gestione delle immagini digitali, la resa visiva dei materiali, il cinema, la musica e cosi via.

 

 3dmax

PROGRAMMA  CORSO BASE                 3ds Max 2012

 

  • L’interfaccia Utente
  • Operazioni preliminari
  • La gestione dei file
  • La modellazione di base
  • La selezione e la modifica oggetti
  • I modificatori
  • La visualizzazione degli oggetti
  • Le luci
  • Le cineprese
  • I materiali
  • Rendering
  • Animazioni

3dmax2

 

 

Rispondi